
4 consigli su come abbassare i consumi elettrici della propria casa in estate
Le bollette dell’energia elettrica sono sempre più care?
Ti sembra impossibile riuscire a risparmiare?
Risparmiare sulla bolletta della luce è uno dei grandi obiettivi che ci si propone ogni anno, ma alla fine si fa sempre poca attenzione al risparmio energetico e non si riesce ad abbassare i propri consumi elettrici.
Il primo passo da fare per ridurre i consumi si basa sull’eliminazione di tutti gli sprechi.
Qui ti presentiamo alcuni semplici accorgimenti da seguire per abbassare i consumi elettrici della casa in estate, e quindi iniziare a risparmiare nella bolletta dell’energia elettrica.
- FARE ATTENZIONE AI CONSUMI DEGLI ELETTRODOMESTICI
Spesso si tende a sottovalutare l’importanza dell’etichetta elettrica e si acquistano apparecchiature obsolete e che consumano grandi quantità di energia, solo perché vendute a basso prezzo, senza tenere in considerazione quanto ci faranno spendere in fattura. Anche le apparecchiature in standby consumano tantissima energia, quindi sarebbe sempre meglio spegnere tutti gli apparecchi elettronici, quando si finisce il loro utilizzo. - USARE IL CONDIZIONATORE IN MODO INTELLIGENTE
D’estate i condizionatori sono la principale causa del consumo elettrico della casa, quindi il primo consiglio è quello di usare il condizionatore in modalità deumidificazione (in modo che l’impianto lavori meno e non sia dannoso per la salute) e alternarlo, se possibile, con un ventilatore, che consuma circa 50-100W, in base alle dimensioni e alla velocità a cui viene azionato. - LAVARE IL BUCATO IN LAVATRICE A 30 GRADI
Circa il 90% dell’energia elettrica consumata da una lavatrice viene utilizzata per scaldare l’acqua del lavaggio, quindi maggiori sono le temperature, più alti saranno i nostri consumi. Ti consigliamo quindi di lavare il bucato a 30 gradi, evitando così consumi elettrici inutili. Le lavatrici moderne sono in grado di lavare in modo efficiente anche a temperature basse, sfatando così il mito che le temperature basse sono poco igieniche. Ricorda anche di azionare sempre la lavatrice a pieno carico. - REGOLARE CORRETTAMENTE IL BOILER ELETTRICO
Per ridurre i consumi di energia elettrica basterebbe regolare in modo adeguato il boiler elettrico, che le famiglie utilizzano per riscaldare l’acqua. Diversamente dagli altri elettrodomestici lo scaldabagno non è oggetto di catalogazione energetica, quindi non esistono delle classi che stabiliscono i consumi o le prestazioni, però è consigliabile che lo scaldabagno elettrico sia regolato ad una temperatura di 40°C in estate e 60°C d’inverno, per evitare così inutili sprechi d’energia.
AGGIORNAMENTO: Calo delle bollette luce e gas nel secondo trimestre 2020 causa Covid-19
“Secondo l’ultimo aggiornamento fornito da ARERA, nel secondo trimestre del 2020, si avrà per una famiglia tipo del Servizio a Maggior Tutela una riduzione degli importi sulle bollette del -18,3% per l’elettricità e una riduzione del del -13,5% per il gas. Tale diminuzione trova la sua principale origine nel persistere di basse quotazioni per le materie prime nei mercati all’ingrosso e nella sostanziale stabilità e continuità del fabbisogno di oneri generali. Inoltre, sempre a sostegno dell’emergenza Covid-19, ARERA ha incrementato di 1 miliardo e mezzo di euro il fondo destinato alla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali.
Per ulteriori approfondimenti riguardo al calo delle bollette e alle manovre attuate dall’Autorità ARERA, è possibile consultare un articolo completo qui.”