• info@armeniseimpianti.it
  • +39 080 9643310
  • Richieste di interventi elettrici (no fibra) +39 080 9184870
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Offerte
Facebook-f Linkedin-in
  • Impianti elettrici
  • Videosorveglianza
  • Controllo accessi
  • Impianti d’allarme
  • Insegne luminose
  • Noleggio cestello
  • Altri
    • Antintrusione
    • Automazione cancelli
    • BeCharge
    • Fibra ottica
    • Impianti fotovoltaici
    • Impianti citofonici
    • Telecamere termografiche
    • TV-SAT
Vuoi un impianto sempre efficiente? Scegli un piano di manutenzione periodica
Scopri di più
  • Impianti elettrici
  • Videosorveglianza
  • Controllo accessi
  • Impianti d’allarme
  • Insegne luminose
  • Noleggio cestello
  • Altri
    • Antintrusione
    • Automazione cancelli
    • BeCharge
    • Fibra ottica
    • Impianti fotovoltaici
    • Impianti citofonici
    • Telecamere termografiche
    • TV-SAT
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Impianti elettrici
    • Videosorveglianza
    • Controllo accessi
    • Impianti d’allarme
    • Insegne luminose
    • Noleggio cestello elevatore
    • Altri
      • Antintrusione
      • Automazione cancelli
      • BeCharge
      • Fibra ottica
      • Fotovoltaico
      • Impianti citofonici
      • Telecamere termografiche
      • TV-SAT
  • Blog
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Chiama subito
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Impianti elettrici
    • Videosorveglianza
    • Controllo accessi
    • Impianti d’allarme
    • Insegne luminose
    • Noleggio cestello elevatore
    • Altri
      • Antintrusione
      • Automazione cancelli
      • BeCharge
      • Fibra ottica
      • Fotovoltaico
      • Impianti citofonici
      • Telecamere termografiche
      • TV-SAT
  • Blog
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Chiama subito
Whatsapp Facebook-f Linkedin-in
Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame
Home Blog Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame
Blog

Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame

A cosa ci serve saper determinare in modo corretto o quasi, la dimensione dei cavi elettrici in rame? Anche perchè di solito il calcolo lo esegue il progettista degli impianti, che è abilitato a tali funzioni, oppure possiamo far riferimento alle informazioni presenti nelle specifiche del produttore dei cavi elettrici.

Empiricamente, ma anche nella pratica, si parla di una densità di corrente, per i cavi in rame, massima di 3 o 4 Ampere per mm², oltre questo valore non bisogna andare per il problema legato al riscaldamento del cavo, dovuto alla sua resistenza elettrica intrinseca.

I tecnici di settore obbietteranno che non è questa la modalità giusta, per calcolare la dimensione del cavo, perché bisogna considerare anche la caduta di tensione dovuta alla lunghezza del cavo, hanno ragione, però ripeto è un calcolo che ci da un’idea per dimensionare, approssimativamente la dimensione del cavo da utilizzare in determinate situazioni, senza chiedere una consulenza tecnica a un ingegnere, per decidere sul da farsi.

Per le necessità quotidiane, per la stazione radio, per casa o per il nostro laboratorio, ecco alcuni esempi pratici:

Primo caso

Domanda: Devo realizzare una prolunga 4 metri, per la stufa elettrica da 1.500W a 230 V (I=W/V 1500/230= 6,52 Ampere, legge di ohm) che dimensione devono avere i cavi?

Risposta: Visto l’assorbimento di 6,52 A diviso 4 =  ( densità di corrente per mm²) , dobbiamo usare un cavo di rame che abbia una sezione di almeno 1,62 mm² (arrotondando per eccesso a 2 mm² , anche per compensare la caduta di tensione). Quindi utilizzeremo un cavo tripolare (F-N-T) di 4 metri che abbia singoli cavi con sezione da 2 mm², pari a 1,63 mm di diametro del conduttore in rame (Vedi tabella di conversione in fondo all’articolo).

Secondo caso

Domanda: Un cavo della batteria da 12 Volt 18 Ampere, del gruppo di continuità si è bruciato, perchè era troppo sottile, qual’è la dimensione giusta per la corrente che l’attraversa?

Risposta: Visto l’assorbimento massimo è di 18 A diviso 4 =  ( densità di corrente per mm²) , dobbiamo usare un cavo di rame di 4,5 mm² ( arrotondato per eccesso a 5 mm²) . I cavi della batteria 12V 18A dovranno essere sostituiti con cavi con sezione di 5 mm², corrispondente ad un diametro del conduttore in rame pari a 2,5 mm (Vedi tabella di conversione in fondo all’articolo).

Una domanda ad un esperto del settore impiantistica industriale

Ho posto una domanda ad un professionista di Impiantistica Industriale:

“Come calcoli il diametro in mm quadrati dei cavi elettrici in funzione della corrente che devono sostenere?” Ovviamente secondo la normativa nazionale italiana.”

Ecco la risposta:

“Di solito ci vengono in aiuto delle tabelle per semplificare in modo veloce arrotondando in eccesso. Sulla portata (Iz) dei conduttori ci si basa sulle tabelle rilasciate dal costruttore del cavo che varia dal tipo gomma utilizzato e a secondo della posa utilizzata (tubo, canalina, interrato) e tenendo poi conto della caduta di tensione sulla lunghezza ammessa max 4% si determina la sezione in mm², per cui per mantenere la portata in Ampere , all’aumentare della lunghezza bisogna aumentare la sezione. Poi nel dettaglio c’è sempre una realizzazione fatta dal progettista.”

È importante che venga soddisfatta questa relazione Ib ≤ In ≤ Iz

  • Ib corrente di impiego della conduttura,
  • In corrente dispositivo di protezione,
  • Iz portata del cavo che deve essere sempre superiore.

Tabella di conversione della sezione in millimetri quadrati al diametro reale del conduttore in rame (mm).

Il calibro digitale nella figura di sopra, misura il diametro di 5 mm di un cavo in rame, che leggendo la tabella di seguito rappresentata corrisponde a circa 21 mm² di sezione. Se moltiplichiamo la densità per mm² che è uguale a 4 per la sezione di 21 mm², otteniamo che questo cavo in rame può sostenere una corrente 84 Ampere.  Per facilitare la conversione del DIAMETRO in mm alla SEZIONE  in mm² del cavo in rame, ecco una semplice e pratica Tabella di Conversione.

diametro
(mm)
sezione
(mm2)
11.64 107.2
10.40 85.03
9.266 67.43
8.251 53.48
7.348 42.41
6.544 33.63
5.627 26.67
5.189 21.15
4.621 16.77
4.115 13.30
3.685 10.55
3.264 8.366
2.906 6.634
2.588 5.261
2.305 4.172
2.053 3.309
1.828 2.624
1.628 2.081
1.450 1.650
1.291 1.309
1.150 1.038
1.024 0.823
0.911 0.652
0.818 0.517
0.722 0.410
0.643 0.325
0.573 0.258
0.510 0.204
0.454 0.162
0404 0.128
0.360 0.102
0.321 0.081
0.285 0.064
0.254 0.050
0.226 0.040
0.201 0.032
0.179 0.025
0.160 0.020
0.142 0.016
0.127 0.012
0.113 0.010
0.100 0.008
0.089 0.006
0.079 0.005
0.071 0.004
0.063 0.003
0.054 0.0025
0.050 0.0020
0.044 0.0016
PrevCoronavirus, bollette: lo stop ai distacchi per morosità

Coronavirus, bollette: lo stop ai distacchi per morosità

Superbonus 110% per ristrutturazione: lavori ammessi ed esclusi

NextSuperbonus 110% per ristrutturazione: lavori ammessi ed esclusi
Ultimi articoli
  • Superbonus 110% per ristrutturazione: lavori ammessi ed esclusi
    Superbonus 110% per ristrutturazione: lavori ammessi ed esclusi
    27 Maggio 2020
  • Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame
    Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame
    28 Aprile 2020
  • Coronavirus, bollette: lo stop ai distacchi per morosità
    Coronavirus, bollette: lo stop ai distacchi per morosità
    24 Aprile 2020
Offerte
  • Offerta impianto videosorveglianza
  • Offerta impianto allarme

Elettrica Armenise s.r.l.

P.IVA IT07044780729
Iscr. CCIAA n. BA528243

Privacy policy – Cookie Policy
Chatta con WhatsApp

Contatti

Traversa Al 8 di Via Modugno, 70132 Zona Industriale (Ba)

info@armeniseimpianti.it

(+39) 080 9643310
(+39) 080 9184870
solo interventi elettrici

Azienda

Chi siamo

Servizi

Blog

Offerte

Lavora con noi

Contattaci

Servizi

Impiani elettrici

Videosorveglianza

Controllo accessi

Impianti d'allarme

Antintrusione

Insegne luminose

Noleggio cestello elevatore

Altri servizi

Automazione cancelli

BeCharge

Fibra ottica

Impianti citofonici

Telecamere termografiche

TV-SAT

Impianti fotovoltaici

Cosa dicono di noi

Elettrica Armenise S.r.l.
Elettrica Armenise S.r.l.
4.6
Basato su 59 recensioni
powered by Google
votaci su
Michela PagliaMichela Paglia
21:12 14 Oct 22
Puntualità, cortesia e professionalità sono le qualità che ho apprezzato nei giovanissimi tecnici di questa azienda. L’installazione della fibra ottica ha richiesto più di un intervento per problemi legati ad alcune peculiarità del mio appartamento: in particolare Michael è stato più che disponibile anche a distanza assicurando sempre la massima assistenza. Bello vedere forze giovani e così affidabili!
eugenio putignanoeugenio putignano
14:25 21 Dec 21
In occasione del montaggio della fibra Sky sono intervenuti Saverio e Giuseppe, tecnici in gambissima. Garbati, educati e soprattutto rispettosi nel presentarsi con le dovute cautele (COVID-19). Hanno effettuato il montaggio con velocità e competenza non comuni. Bravi e complimenti . Sempre così.
Donato ArmeniseDonato Armenise
13:27 25 Jul 21
Azienda affermata nel settore da oltre 20 anni, una certezza!
js_loader

Copyright © 2020 by MMX s.r.l.. All Rights Reserved