• info@armeniseimpianti.it
  • +39 080 9643310
  • Richieste di interventi elettrici (no fibra) +39 080 9184870
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Offerte
Facebook-f Linkedin-in
  • Impianti elettrici
  • Videosorveglianza
  • Controllo accessi
  • Impianti d’allarme
  • Insegne luminose
  • Noleggio cestello
  • Altri
    • Antintrusione
    • Automazione cancelli
    • BeCharge
    • Fibra ottica
    • Impianti fotovoltaici
    • Impianti citofonici
    • Telecamere termografiche
    • TV-SAT
Vuoi un impianto sempre efficiente? Scegli un piano di manutenzione periodica
Scopri di più
  • Impianti elettrici
  • Videosorveglianza
  • Controllo accessi
  • Impianti d’allarme
  • Insegne luminose
  • Noleggio cestello
  • Altri
    • Antintrusione
    • Automazione cancelli
    • BeCharge
    • Fibra ottica
    • Impianti fotovoltaici
    • Impianti citofonici
    • Telecamere termografiche
    • TV-SAT
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Impianti elettrici
    • Videosorveglianza
    • Controllo accessi
    • Impianti d’allarme
    • Insegne luminose
    • Noleggio cestello elevatore
    • Altri
      • Antintrusione
      • Automazione cancelli
      • BeCharge
      • Fibra ottica
      • Fotovoltaico
      • Impianti citofonici
      • Telecamere termografiche
      • TV-SAT
  • Blog
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Chiama subito
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Impianti elettrici
    • Videosorveglianza
    • Controllo accessi
    • Impianti d’allarme
    • Insegne luminose
    • Noleggio cestello elevatore
    • Altri
      • Antintrusione
      • Automazione cancelli
      • BeCharge
      • Fibra ottica
      • Fotovoltaico
      • Impianti citofonici
      • Telecamere termografiche
      • TV-SAT
  • Blog
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Chiama subito
Whatsapp Facebook-f Linkedin-in
Come funzionano i condizionatori
Home Blog Come funzionano i condizionatori
Blog

Come funzionano i condizionatori

Il condizionatore è una macchina che sfrutta alcuni principi fisici dei fluidi per poter raffrescare e togliere umidità ad un ambiente.

Ricordiamo che l’acqua può essere liquida oppure gassosa, e ciò che ne determina lo stato è una combinazione di temperatura e pressione.

Per capire come funziona un condizionatore bisogna tenere a mente che un fluido che passa da liquido a gassoso assorbe calore dall’ambiente circostante.

L’esatto contrario invece avviene quando condensa, ossia cede il calore in egual misura.
Ma ora analizziamo meglio come funziona un condizionatore:

IL PRINCIPIO ALLA BASE DEL FUNZIONAMENTO DI UN CONDIZIONATORE

Noi essere umani, siamo fatti di acqua. Quando il nostro corpo sente caldo, attraverso la sudorazione, parte della nostra acqua va sulla pelle e, a contatto con l’aria, evapora raffrescando la nostra pelle ed il nostro corpo. Quando in estate c’è tanta umidità, l’acqua che noi sudiamo fa più fatica ad evaporare, ed è per questo che ci sentiamo a disagio, siamo inzuppati di sudore e il nostro corpo non si raffresca a sufficienza. Se invece l’aria è secca, sudiamo più facilmente e il nostro corpo riesce a regolare più efficacemente la nostra temperatura.

Nel condizionatore, invece dell’acqua, si usa un altro fluido che viene chiamato “fluido refrigerante”. Questo fluido, nel condizionatore, viaggia all’interno delle tubazioni, e a seconda di dove si trova viene fatto evaporare (da liquido a gas) o condensare (da gas a liquido). Se vogliamo rinfrescare un locale, bisognerà che il fluido evapori quando si trova dentro il locale.

COME FA IL FLUIDO AD EVAPORARE?

È qui che entra in gioco il discorso pressione temperatura. Dicevamo prima che per evaporare, il fluido ha bisogno di calore, e l’aria calda presente all’interno del locale è proprio ciò di cui abbiamo bisogno.

Si parlava anche di pressione: a seconda della pressione, più o meno temperatura è richiesta per poter cambiare di stato. Per esempio, in cima al monte bianco, dove la pressione atmosferica è minore, l’acqua bolle a 97° anziché a 100. Nel nostro impianto invece è stata inserita una “strozzatura” all’interno del circuito del fluido. In questo modo il fluido avrà una pressione più alta prima della strozzatura, per poi calare drasticamente di pressione una volta passata la strozzatura. Questa strozzatura messa poco prima che si arrivi alla nostra macchina interna, fa sì che da lì in poi il fluido cominci ad evaporare assorbendo calore dalla nostra aria e raffrescandola.

Una volta evaporato, questo fluido ora gassoso ritorna al compressore che lo prende e lo comprime. Ora ci troviamo con un fluido che ha una pressione abbastanza alta, ma che è ancora gassoso e in quello stato non ci è utile. Bisogna che il fluido torni ad essere liquido prima di arrivare alla “strozzatura”.

Per fare questo, la pressione è già alta a causa della compressione e quindi lo dobbiamo mettere in condizione di poter cedere il suo calore. È per questo che c’è bisogno delle unità esterne, ove viene fatto passare il fluido, che a contatto con l’aria esterna cede ad essa il suo calore e cambia di stato, da gassoso a liquido. Ecco che così potrà ripresentarsi alla “strozzatura” di prima, pronto ad evaporare di nuovo e rinfrescare nuovamente l’ambiente circostante.

Prev6 consigli per un'estate senza problemi!

6 consigli per un'estate senza problemi!

Condizionatori Eco-friendly, come sceglierli?

NextCondizionatori Eco-friendly, come sceglierli?
Ultimi articoli
  • Superbonus 110% per ristrutturazione: lavori ammessi ed esclusi
    Superbonus 110% per ristrutturazione: lavori ammessi ed esclusi
    27 Maggio 2020
  • Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame
    Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame
    28 Aprile 2020
  • Coronavirus, bollette: lo stop ai distacchi per morosità
    Coronavirus, bollette: lo stop ai distacchi per morosità
    24 Aprile 2020
Offerte
  • Offerta impianto videosorveglianza
  • Offerta impianto allarme

Elettrica Armenise s.r.l.

P.IVA IT07044780729
Iscr. CCIAA n. BA528243

Privacy policy – Cookie Policy
Chatta con WhatsApp

Contatti

Traversa Al 8 di Via Modugno, 70132 Zona Industriale (Ba)

info@armeniseimpianti.it

(+39) 080 9643310
(+39) 080 9184870
solo interventi elettrici

Azienda

Chi siamo

Servizi

Blog

Offerte

Lavora con noi

Contattaci

Servizi

Impiani elettrici

Videosorveglianza

Controllo accessi

Impianti d'allarme

Antintrusione

Insegne luminose

Noleggio cestello elevatore

Altri servizi

Automazione cancelli

BeCharge

Fibra ottica

Impianti citofonici

Telecamere termografiche

TV-SAT

Impianti fotovoltaici

Cosa dicono di noi

Elettrica Armenise S.r.l.
Elettrica Armenise S.r.l.
4.6
Basato su 59 recensioni
powered by Google
votaci su
Michela PagliaMichela Paglia
21:12 14 Oct 22
Puntualità, cortesia e professionalità sono le qualità che ho apprezzato nei giovanissimi tecnici di questa azienda. L’installazione della fibra ottica ha richiesto più di un intervento per problemi legati ad alcune peculiarità del mio appartamento: in particolare Michael è stato più che disponibile anche a distanza assicurando sempre la massima assistenza. Bello vedere forze giovani e così affidabili!
eugenio putignanoeugenio putignano
14:25 21 Dec 21
In occasione del montaggio della fibra Sky sono intervenuti Saverio e Giuseppe, tecnici in gambissima. Garbati, educati e soprattutto rispettosi nel presentarsi con le dovute cautele (COVID-19). Hanno effettuato il montaggio con velocità e competenza non comuni. Bravi e complimenti . Sempre così.
Donato ArmeniseDonato Armenise
13:27 25 Jul 21
Azienda affermata nel settore da oltre 20 anni, una certezza!
js_loader

Copyright © 2020 by MMX s.r.l.. All Rights Reserved