
Condizionatori Eco-friendly, come sceglierli?
Un tempo i climatizzatori ed i condizionatori erano considerati un optional trascurabile per la casa o per ambienti di lavoro, oggi sono considerati essenziali per aumentare il comfort abitativo, soprattutto per chi vive in città. La climatizzazione di ultima generazione oggi assicura alte prestazioni in classe AAA+, basso consumo energetico, silenziosità e non ultimo un design elegante e discreto.
Le marche e i modelli in commercio sono davvero numerosi e possono soddisfare tutte le esigenze.Il consumatore di oggi ha a disposizione una vasta offerta.
Vediamo ora alcuni dei parametri da considerare, per scegliere un climatizzatore eco-friendly.
IL GAS REFRIGERANTE
I climatizzatori di ultima generazione usano il gas R32, che consente di ridurre le emissioni dannose per l’atmosfera del 30% rispetto al l’R410A, gas usato fino a poco tempo fa.
FILTRI
Gli ultimi condizionatori sono provvisti di filtri antibatterici, antipolline e sono in grado di purificare l’aria inquinata di una città.
LA DEUMIDIFICAZIONE
E’ una funzione che elimina l’umidità presente in eccesso nell’aria, evitando la formazione di muffe. A volte, infatti, è sufficiente deumidificare l’aria e non condizionarla, evitando così uno spreco energetico.
TECNOLOGIA INVERTER E CLASSE ENERGETICA
Essere in classe A+++ per un climatizzatore significa essere dotato di tecnologia inverter, che consente di funzionare anche quando è acceso al minimo e di calibrare la potenza, evitando continue accensioni/spegnimenti e portando ad un notevole risparmio.
MONOSPLIT O MULTISPLIT?
Se si ha la necessità di climatizzare più ambienti, è possibile acquistare un multisplit che permetterà di collegare più apparecchi, posti in diverse stanze, ad un’unica unità esterna.
WI FI E APP PER CONTROLLO A DISTANZA
Il Wi-Fi consente di gestire a distanza il condizionatore, utilizzando un’apposita App che permette di impostare le fasce orarie e le temperature anche quando si è fuori casa.