
Cosa sono i rilevatori di intrusione?
I rivelatori di intrusione si possono distinguere in rivelatori di movimento, di apertura e per avvolgibili; tutti trasmettono ogni tentativo d’intrusione alla centrale, che decodificato il messaggio fanno scattare le apparecchiature di dissuasione come sirene o combinatore telefonico.
IL RIVELATORE DI APERTURA
Assicura la protezione di porte, finestre, imposte, quindi di ogni tipo di accesso su cui è installato.
Ne rileva l’apertura ed invia istantaneamente l’informazione alla centrale.
Esso è composto da un trasmettitore e da un contatto magnetico. La separazione del contatto magnetico dal trasmettitore attiva l’allarme.
IL RIVELATORE PER AVVOLGIBILI
È composto da un trasmettitore e da un sensore a cordicella, e rileva il minimo tentativo di sollevamento della tapparella o delle serrande, inviando immediatamente l’informazione alla centrale. Il rivelatore per avvolgibile funziona anche se si lascia parzialmente sollevata la tapparella di una finestra.
Oltre a scongiurare eventuali tentativi di intrusione, i rivelatori possono azionare l’allarme in presenza di allagamento o di fumo.
IL RIVELATORE D’ALLAGAMENTO
Permette di prevenire o limitare i danni provocati da allagamenti. Comunica sempre con la centrale che emette degli avvisi acustici ogni 90 secondi finché perdura l’allagamento. Il rivelatore è composto da un trasmettitore e dalla sonda di rilevazione.
IL RIVELATORE DI FUMO
Invia immediatamente l’informazione alla centrale che attiva istantaneamente la sirena incorporata e le sirene esterne che emetteranno un segnale acustico specifico.