
Cosa sono i sistemi videosorveglianza TVCC
TVCC sta per Televisione a Circuito Chiuso.
Con la sigla TVCC ci si riferisce a quel tipo di telecamere che trasmettono il segnale video ad un set limitato di monitor e videoregistratori. Gli impianti TVCC sono considerati sistemi di sicurezza passiva, perché registrano il verificarsi di intrusioni o di ogni altro tipo di evento all’interno del sito videosorvegliato, consentendo così l’identificazione dei responsabili.
Se viene utilizzata una vasta gamma di microtelecamere, telecamere agli infrarossi per vedere la notte fino a 50mt, con autofocus, autoshutter (ossia scatto automatico) e autoiris, è possibile riprendere qualunque scena in qualsiasi condizione.?La particolarità delle lenti auto-iris è la loro capacità di modificare automaticamente il diaframma in base alla luminosità , mentre con la funzione Auto Shutter, la fotocamera rilascia automaticamente il pulsante di scatto dell’otturatore per poter riprendere esattamente il momento desiderato.
Inoltre è possibile remotizzare le immagini via Internet o tramite cellulare e Iphone, oppure effettuare la registrazione su supporti digitali riconosciuti direttamente su PC, utilizzando videoregistratori digitali con visualizzazione multi-screen da 1 a 32 ingressi video; se si utilizza la funzione Motion Detection (Rilevazione di movimento), è possibile avviare la registrazione solo in presenza di movimento nell’area inquadrata, ottimizzando in questo modo lo spazio nel HD ed il tempo di visualizzazione.
SE TRASMETTO LE IMMAGINI VIA INTERNET, QUALE TIPO DI CONNESSIONE CONVIENE UTILIZZARE?
Conviene utilizzare la connessione ADSL? O conviene usare la chiavetta internet e quindi una SIM card?
L’utilizzo della chiavetta rappresenta in teoria la soluzione migliore nel caso in cui la struttura stia per esempio in campagna, ma nella pratica bisogna controllare la reale velocità di connessione che sarà differente da quella ipotetica: in parole povere controllare che le immagini siano visibili in modo fluido e chiaro. Un altro aspetto da controllare è la copertura nella propria zona, controllo che può essere fatto con un semplice smartphone.
Solo in questo modo si può essere certi di non avere problemi!