
È necessario chiedere il permesso al condominio per installare un impianto d’allarme in casa?
L’impianto antifurto può essere installato internamente alla proprietà di ogni condomino o proprietario di box, negozio o ufficio, senza che sia necessario chiedere permessi né all’amministratore né al Comune; stessa cosa per quanto riguarda l’eventuale sirena esterna alla proprietà stessa.
Il consiglio che comunque diamo è quello di informare sia l’amministratore che i vicini, sia come forma di cortesia, sia per far diffondere la voce che si ha un impianto d’allarme; in questo modo si potrebbe scoraggiare eventuali malintenzionati.
MA SE VOLESSI INSTALLARE UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NELL’AREA PARCHEGGIO DEL CONDOMINIO, COME CI SI DEVE COMPORTARE?
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione prevede che, in casi di urgenza, un singolo condomino possa installare un sistema di videosorveglianza negli spazi destinati al parcheggio delle auto, in modo da scoraggiare furti e danneggiamenti. Quindi non c’è bisogno che il condomino chieda a tutto il condominio se è d’accordo o meno; anzi se tale necessità è dovuta ad una situazione di urgenza, il condomino può chiedere il rimborso delle spese. Inoltre la Corte di Cassazione ha deciso che non c’è violazione di privacy quando si riprendono le aree parcheggio o quelle d’ingresso di un condominio.