
La nuova frontiera della videosorveglianza: la telecamera termica
Oggi vogliamo dare un’occhiata più approfondita ai sistemi di videosorveglianza che utilizzano le “telecamere termiche”.
Il livello di protezione che offrono è notevolmente superiore, ma purtroppo siamo ancora a livelli di spesa molto alti.
Ogni corpo o oggetto emette calore o energia che può essere classificata come energia a infrarossi. Grazie alla tecnologia di imaging termico le telecamere sono in grado di catturare proprio questo tipo di energia. Una volta che è stata catturata, alcuni processori ed un software che fa parte delle telecamere legge i segnali a infrarossi in entrata e li traduce in una immagine che possiamo facilmente vedere.
Grazie a tale tecnologia non è necessaria la presenza di luce solare o artificiale per avere un’immagine di qualità. Naturalmente non possiamo aspettarci di vedere immagini come se ci fosse la luce del sole, ma saremo in grado di distinguere un corpo umano da qualsiasi altro oggetto animato e non.
La tecnologia di imaging termico permette di vedere attraverso i muri di cemento o analizzare l’integrità strutturale di molti oggetti, e quindi è possibile individuare problemi ai muri o ai tetti.
Si possono rilevare lacune o fori all’interno di una parete o scoprire perdite negli impianti di riscaldamento e raffreddamento.
Le telecamere termiche sono sicuramente un ottimo aiuto per il vostro antifurto di casa e per la videosorveglianza non solo in assenza di luce ma anche in situazioni di scarsa visibilità a causa della presenza di nebbia, vento, sabbia e pioggia forte.