
Posso collegare il cancello e il riscaldamento al sistema antifurto?
I moderni impianti di allarme permettono di gestire altri apparati, come ad esempio cancelli, sbarre di accesso, impianti di irrigazione, impianti di riscaldamento o di condizionamento, accensione e spegnimento di luci e di apparecchiature elettriche ed elettroniche in generale, insomma tutte le apparecchiature predisposte.
La gestione può avvenire in diverse modalità: con tastiera numerica, via radiocomando e via telefono fisso o cellulare.
In parole povere queste modalità di gestione consentono di entrare in contatto con la centrale antifurto, la quale può attivare o disattivare gli strumenti ad essa collegati.
I vantaggi che si possono ottenere da un tale sistema sono praticamente illimitati. Per fare un esempio, se voi vi trovate fuori casa, dall’altra parte della città, e necessitate di disattivare l’allarme che agisce nell’area del giardino di casa vostra, e di aprire il cancello per far entrare un giardiniere, ciò sarà possibile farlo utilizzando un unico dispositivo.
Oppure sarà possibile attivare il riscaldamento quando state uscendo dal lavoro in modo tale che quando arriverete alla vostra abitazione la troverete già scaldata.
Insomma le possibilità sono infinite!